Salta al contenuto principale
Abdoulaye Bah, attaccante, Ossese
Ultimi verdetti per chi farà gli spareggi nazionali e chi si salva

Live playoff e playout: Ossese-Villasimius e Tharros-Carbonia

Un sabato decisivo per l'Eccellenza che eleggerà la squadra sarda impegnata negli spareggi-promozione nazionali per un posto in serie D tra Ossese e Villasimius. Si gioca ad Abbasanta in campo neutro con fischio d'inizio alle ore 16. E si conoscerà anche la quarta squadra retrocessa in Promozione tra Tharros e Carbonia che, alle 17, giocheranno il ritorno dei playout. Nella sfida d'andata i sulcitani avevano vinto 3-0 allo Zoboli.

 

PLAYOFF GARA UNICA

Si affrontano la seconda e terza classifica in campionato. L'Ossese ha il vantaggio che, qualora i tempi regolamentari terminassero in parità e così pure i tempi supplementari (non ci sono rigori), passerebbe il turno mentre il Villasimius deve vincere nei 90' o nei 120'. La gara si gioca ad Abbasanta e sarà diretta dall'arbitro Andrea Virgili di Olbia.

OSSESE-VILLASIMIUS 3-1 [14’ pt Gueli (O), 37’ pt Mainardi (O), 43’ pt Bah (V), 30’ st Melis (V)] finale

Partenza a razzo dell’Ossese che, nei primi minuti, prova a sfruttare con Vita un errore in disimpegno di Arrus ma poi il portiere rimedia sul tentativo di battuta a rete dell’argentino. Arrus decisivo nel tiro a botta sicura di Scanu, la manona del portiere ferma la palla destinata in fondo al sacco. 
Gol Ossese!! Al 14’ rimessa laterale di Llanos, palla respinta verso Gueli che, dal limite, incrocia il sinistro in modo perfetto. Nel finale di tempo l’Ossese piazza l’uno-due: prima Mainardi infila la palla all’incrocio con un destro violento ed improvviso; poi l’argentino fa l’imbucata per Bah che controlla la palla e batte Arrus con un preciso sinistro.

Nella ripresa il Villasimius si rianima grazie anche ad alcuni cambi. Al 30’ Miranda conquista una punizione da oltre venti metri e Luca Melis batte Cherchi facendo passare la palla in mezzo alla barriera. I gialloblù di Manunza continuano ad attaccare e sfiorano il golo con un tiro-cross di Argiolas con Cherchi che si salva con un colpo di reni e si ripete poco dopo sul bel colpo di testa di Miranda pescato in area dal bel cross del neoentrato Andrea Marci. 


OSSESE: Cherchi, Ubertazzi, Madeddu, Tanda (35’ st Mudadu), Llanos, Fancellu, Mainardi, Scanu (35’ st Chiappetta),  Vita, Gueli, Bah. A disp. An. Sechi, Melis, Fadda, Oggiano, Contini, Al. Sechi, Ongania. All. Mario Fadda.

VILLASIMIUS: Arrus, Mastino, Loi, Magnin, Mancusi (1’ st Argiolas), Centeno (18’ st Rinino), Zedda, Melis (41’ st Savage), Camba (18’ st Miranda), Manca (22’ st A. Marci), Kassama, A disp. Gonzalez, G. Marci, Mauro, Kouadio, . All. Nicola Manunza
 

 

PLAYOUT GARA DI RITORNO

Ultimi e decisivi 90' dopo il 3-0 del Carbonia nella sfida d'andata. La Tharros non ha chance se non quella di vincere la gara con lo stesso scarto di gol della sconfitta, perché non valgono i gol in trasferta e non si batteranno i calci di rigori. Si gioca a Terralba con fischio di inizio alle ore 17. E non basta la rete del bomber Andrea Sanna per salvare gli oristanesi, esultano i sulcitani per la vittoria più larga di domenica scorsa. 

THARROS-CARBONIA 1-0 [40' pt A. Sanna (T)] finale

 

In questo articolo
Giocatori:
Campionato:
Stagione:
2023/2024
Tags:
Playoff